I settori dove si può impiegare la modellazione 3d sono svariati, dal settore automobilistico, progettazione industriale, architettura, film di animazione, spot pubblicitari ecc. La sua potenza è quella di creare ciò che non esiste, dando vita a forme, ambientazioni, paesaggi, edifici che attraverso la mano dell’artista digitale, assumono una consistenza reale.
Rendering di Interni ed Esterni.
Usato in ambito architettonico permette di vedere in anteprima la realizzazione di arredamento di interni o la realizzazione di un edificio in esterno.
Rendering Fotorealistico.
Il rendering fotorealistico permette di avere immagini fotografiche completamente realizzate al computer. Questo permette di realizzare e stampare brochure o cataloghi prima della realizzazione del prodotto.
Rendering Industriale.
Consite nella modellazione 3d e nel rendering fotorealistico di processi industriali di macchinari o processi di lavorazione.
Creazione filmati in 3d di prototipi
La produzione di protipi può avvenire realizzando dei filmati in 3d del prototipo stesso per divulgare e pubblicizzare il prodotto prima che esso venga realizzato. Questo permette di ottenere subito dei risultati nella promozione del prodotto. Possiamo realizzare dei prototipi partendo da un modello CAD, per poi applicare i vari tipi di materiali, realizzare delle animazioni dell’oggetto o simulare l’eventuale funzionamente meccanico.
Modellazione e Rendering di Loghi e Marchi in 3D
Possiamo realizzare un restyling del vostro logo o progettare e realizzare in 3d il vostro logo. Grazie alla modellazione 3d è possibile dare un’immagine professionale alla vostra azienda. Il logo realizzato in 3d si può animare per inserirlo all’interno di un video o all’interno di uno spot pubblicitario o video aziendale.
Rendering Fotografici in 3D di Prodotti per Cataloghi o Brochure
Spesso la fotografia non basta a dare il giusto valore ad un prodotto, realizzare in 3d un oggetto significa risparmiare sul costo della produzione fotografica dando un valore illustrativo all’oggetto crato in 3d. I prodotti che possiamo modellare ed eventualmente animare in 3d possono essere: bottiglie di vino o di olio, barattoli, confezioni, scatole, tubetti e prodotti per cosmesi. Grazie all’uso della modellazione e il rendering fotorealistico di oggetti in 3d è possibile realizzare cataloghi prodotto, pieghevoli pirma che il prodotto venga messo in produzione.
Rendering Fotorealistici in 3D di Interni
Il rendering fotorealistico di interni è lo strumento più idoneo per progettare e realizzare il design di un interno prima che questo venga realizzato. Grazie al rendering fotorealistico è possibile sistemare e correggere eventuali imperfezioni o aggiustamenti che si vogliono apportare al lavoro in fase di progettazione. Il rendering fotorealistico in 3d di interni diventa un valido e insostituibile strumento in mano del progettista, aiutandolo in tutte le fasi della progettazione architettonica fino alla realizzazione finale.
Rendering 3D Fotorealistici di Esterni
Come per il rendering di interni anche il rendering fotorealistico di esterni è uno strumento indispensabile per gli architetti, ingegneri o progettisti, che vogliono vedere fotograficamente il loro studio architettonico prima che questo venga realizzato.